
Quali forme di Associazionismo per il futuro?
Il COMITES e a CAVES in collaborazione con ZIGSS, la Fabbrica di Zurigo, il gruppo FB Italiani a Zurigo, la Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera e il Circolo di Zurigo, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia sono lieti di invitarvi al convegno che avrà luogo DOMENICA 28 OTTOBRE 2018, ORE 15 Liceo Artistico di Zurigo - Parkring 30 scarica qui il volantino del Convegno La manifestazione è realizzata grazie al contributo dal Ministero degli Affari Esteri e della


Riunione plenaria del Comites a Winterthur
Il Comitato degli Italiani all’Estero di Zurigo e’ lieto di invitare la collettività locale al PLENUM Sabato 03 novembre 2018, ore 15.30 presso il Centro Parrocchiale San Francesco di Winterthur ( St.Gallerstrasse 18 – 8400 Winterthur ) O.d.g. approvazione dell’O.d.G.; approvazione del verbale del 20.09.2018; parere sul documento inviato dal CGIE riguardante le modifiche delle modalità di voto all’estero; integrazione dell’Esecutivo; varie ed eventuali Dibattito pubblico Al


Fratelli divisi - Il Ticino e il Regno d'Italia dopo la grande Guerra
Il Comites di Zurigo organizza una conferenza in occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale. Domenica 04.11.2018 Liceo
Punto D
Lettura di testi di scrittrici contemporanee tra prosa, teatro e poesiadi e con Alice Malerba e Lucilla Trapazzo Sabato 10 novembre 2018, or
INSIDERS - Laboratorio sulle nuove forme di aggregazione sociale
Scambio culturale ed intellettuale tra generazioni di emigranti chiamati a confronto su idee di aggregazione


Pulizie, amore, bande armate...diario di un'utopia
Documentario di Manuela Ruggeri e Mattia Lento che andrà in onda su LA1 (RSI) all'interno del programma STORIE domenica 21 ottobre 2018,


Serata folkloristica sarda
Festa folkloristica sarda

Zurigo in Italiano 2018
Si chiama Zurigo in italiano, per consultare il programma completo entra nel link