Celebrazioni per la Festa della Repubblica a Lucerna
Dalle Associazioni




Conferenza del Circolo Sardo di Zurigo su Grazia Deledda

Festa dei Lavoratori a Lucerna

Per una fetta di mela secca


Proiezione del documentario su Nuraxi


Presentazione scenica del libro "Il coraggio di Lilly"

Giochi Invernali 2023

Il Coraggio di Lilly


Responsabili nascosti/e Attacco alle famiglie

Omaggio al grande Maestro Ennio Morricone


PAURA DELLA LIBERTÀ

Versteckis wider willen


FELLINI del Teatro BLU


Un palco all'opera

IGNAZIO SILONE

Zurigo in Italiano 2022


L'Italia a Lucerna


Le eccellenze del made in Italy


Serata Informativa


Incontri informativi per migranti


Presentazione del libro di Veronica Barassi

Giochi Invernali 2022


"E quindi uscimmo a riveder le stelle"

Zurigo in Italiano 2021


Commemorazione del XXV aprile


Dantedì, 25 marzo 2021


Zurigo in Italiano 2020

commemorazione del XXV aprile

Letture di poesie in lingua italiana
Richieste urgenti degli italiani all'estero
Aiuto per persone bisognose nei Cantoni di Lu, Nw, Ow e Uri
25 Aprile: ricordare la Resistenza per affrontare il presente e costruire il futuro!
Rinviato l'evento "in viaggio con gli italofoni sul Riscio' di Rete Uno
Rinviata la serata informativa dell'INAS

In viaggio con gli italofoni sul Risciò di Rete Uno

GIOCHI INVERNALI 2020


Serata informativa al Liceo Vermigli di Zurigo


Docufilm "Non far rumore"

Invito alla presentazione delle scuole del Polo Scolastico Italo-svizzero

Dialogo tra generazioni


Rinnovo delle cariche associative del CASLI di Zurigo


Evento INFINITO, e oltre...


L'Amleto in - più o meno - 15 minuti

Pasolini al Photobastei di Zurigo


Bernardino Ochino, il pastore scomodo di una indesiderata comunità nella Zurigo del Cinquecento

Zurigo in Italiano 2019

Serata in onore di Sandro Pedroli

Convegno linguistico culturale


Incontro con Concetto Vecchio

Influenze italiane sulla Riforma zurighese