top of page
Eventi Comites
Pomeriggio sociale informativo
Per coloro che sono proprietari di immobili in Italia. Evento organizzato da Confedilizia italiana in Svizzera, con il patrocinio del...
Festival delle radici pugliesi in Svizzera: alla scoperta di Grottaglie tra Murgia e Salento
Sabato 23 novembre Zentrum Grüze, Industriestrasse 1, 8404 Winterthur Grande festa con presentazione di specialità pugliesi In programma:...
Caffè politico a Lucerna
Incontro con Gerardo Petta, Presidente del Comites di Zurigo Sabato 16 novembre 2024, dalle ore 14 alle ore 15.30 Colonia Libera di...
Premio Innovazione italiana in Svizzera
PREMIO INNOVAZIONE ITALIANA IN SVIZZERA IV. EDIZIONE Mercoledì 06 novembre 2024, ore 18.30 Istituto Asien- Orient dell'Università di...
Una persona alla volta
Pensieri e pratiche contro la guerra nell'esperienza di Gino Strada. Con Simonetta Gola e colloquio con Paolo Farina Giovedì 26...
Una Puglia speciale nel documentario mostrato dal Comites di Zurigo
Venerdì 13 settembre ha avuto luogo la presentazione del film documentario “Qui non c’è niente di speciale” nei locali del Liceo Vermigli...
Qui non c'è niente di speciale
Proiezione del film "Qui non c'è niente di speciale" di Davide Crudetti, venerdì 13 settembre alle ore 18.30 presso il Liceo Vermigli di...
Abracalabria
Venerdì 14 giugno, si è svolto l'evento-spettacolo “AbraCalabria” con l’attrice calabrese Annalisa Insardà presso l’Hotel Marina di...
Festa Nazionale della Repubblica Italiana a Lucerna
La Colonia Libera Italiana di Lucerna, con il patrocinio del Consolato Generale di Zurigo, del CGIE e del Comites di Zurigo invita la...
ABRACALABRIA
Convegno organizzato da Casa Calabria International in collaborazione con la AICS di Lachen, con il patrocinio del Comites di Zurigo e...
Cos'è lo SPID?
Per le italiane e gli italiani residenti all'estero, ecco un pratico e semplice video per capire a cosa serve e perché è importante...
Giochi Invernali 2024
Domenica 10 marzo 2024, si è svolta a Flumserberg la 19 edizione dei Giochi Invernali. La giornata ha rischiato di essere sospesa a causa...
Giochi Invernali 2024
Domenica 10 marzo si svolgerà a Flumserberg la 19ma edizione dei Giochi Invernali. Manifestazione sportiva che coinvolge tutta la...
Diskussion zur Initiative für eine 13.AHV-Rente
Dibattito sulle proposte relative alla Rendita AVS. Presenti per le due posizioni Giuseppe Di Tommaso, FDP Die Liberalen Lucerna e...
Antico racconto di Natale
Spettacolo ideato e realizzato dal Teatro dei Burattini di Como, organizzato dalla Società Dante Alighieri di Lucerna dalla Dante dei...
Incontro con partecipanti ai soggiorni del Comites
Mercoledì 22 novembre si è svolto l'incontro annuale con i partecipanti ai soggiorni climatici organizzati dal Comites di Zurigo....
Il Divin Perugino
SULLE ORME DEL "MEGLIO MAESTRO D'ITALIA" Conferenza, in occasione dei cinquecento anni dalla scomparsa del pittore Pietro Vannucci,...
Sulle orme della sclerosi multipla
Presentazione del libro autobiografico di Maria De Giovanni "Sulle orme della sclerosi multipla. La rinascita" Domenica 26, novembre...
Libere di dover partire
Venerdì 27 ottobre ha avuto luogo la presentazione della piattaforma multimediale "Libere di dover partire" di Manuela Ruggeri e Mattia...
Basilicata. Un racconto d'arte contemporanea
Presentazione del volume, in presenza dell'autore e critico d'arte Antonello Tolve e del Direttore dell'APT Basilicata, Antonio...
Il Divin Perugino
Conferenza, in occasione dei cinquecento anni dalla scomparsa del pittore Pietro Vannucci, tenuta dalla storica dell'arte Annarita...
La parola alle Associazioni
II. incontro con le Associazioni italiane, organizzato dal Comites di Zurigo SABATO 21 OTTOBRE, DALLE 14:30 Sala Teatro della missione...
Libere di dover partire
Il Comites è lieto di invitarVi alla presentazione del documentario multimediale "Libere di dover partire" realizzato da Manuela Ruggeri...
Conferenza sulle opere di Luca Signorelli
Si è svolta nella sala del Liceo Artistico di Zurigo la conferenza tenuta dal Prof. Antonio Natali, già Direttore degli Uffizi. L'evento,...
Zurigo in Italiano 2023
Dal 19 ottobre 2023, riparte Zurigo in Italiano, una ampia rassegna di eventi dedicati alla lingua e alla cultura italiana che si...
Conferenza del prof. Antonio Natali
Luca Signorelli "L'opere di Luca furono da Michelagnolo sempre sommamente lodate" Venerdì 06 ottobre 2023, ore 18:30 Liceo Artistico,...
Immigrazione italiana bambini nascosti e diritti umani in Svizzera
Domenica 17 settembre 2023, alle ore 15 presso la Colonia Libera Italiana di Lucerna Presentazione del libro di Michele Scala, scrittore...
L'Italia a Lucerna
La CLI di Lucerna, con il patrocinio del CGIE e del Comites di Zurigo, presenta la seconda edizione dell'evento eno-gastronomico l'Italia...
Le successioni degli italiani nel Mondo
Conferenza stampa informativa sugli aspetti legali per le successioni degli italiani all’estero organizzata dall'On. Simone Billi....
Celebrazioni per la Festa della Repubblica a Lucerna
La Colonia Libera italiana di Lucerna, con il patrocinio del Consolato Generale di Zurigo, del CGIE e del Comites di Zurigo, invita la...
Visita guidata al Kunsthaus di Zurigo
Il Comites di Zurigo organizza una visita guidata al Kunsthaus di Zurigo sul tema "La pittura italiana tra Trecento e Quattrocento"...
Premio Innovazione Italiana in Svizzera, 3. edizione
Il Comites di Zurigo, in collaborazione con la Cattedra di Italianistica dell’Università di Zurigo e con il Politecnico Federale di...
Festa dei Lavoratori a Lucerna
La Colonia Libera Italiana di Lucerna, in collaborazione con l'UNIA, organizza la Festa dei Lavoratori Domenica 30 aprile, dalle ore...
Il Comites di Zurigo incontra le Associazioni
Il Comites intende presentare i propri membri e conoscere meglio lo stato attuale delle associazioni, alfine di poter avviare un proficuo...
Giochi Invernali 2023
Domenica 26 febbraio si sono svolte le tradizionali gare sulla neve all'insegna della italianità. I soci dei club presenti nella...
Il Coraggio di Lilly
Presentazione del libro di Mattia Bertoldi "Il coraggio di Lilly", nell'ambito della rassegna letteraria "Una cascata di storie....
Responsabili nascosti/e Attacco alle famiglie
Serata di discussione sul tema degli immigrati. Giovedì 09 febbraio 2023, ore 20, presso il Sentitreff di Lucerna (Baselstrasse 21)
Omaggio al grande Maestro Ennio Morricone
Concerto diretto dal M° Andrea Albertini. nella seconda parte brani natalizi. Organizza il Circolo Culturale S. Pertini di Dietikon, la...
PAURA DELLA LIBERTÀ
Incontro con SILVIO MIGNANO, Ambasciatore d'Italia in Svizzera e ANTONELLO TOLVE, teorico dell'arte Venerdì 18 novembre 2022, ore 18.30...
Versteckis wider willen
Convegno sul tema dei bambini nascosti. Domenica 20 novembre 2022, dalle 14 alle 17 Sentitreff, Baselstrasse 21 - Lucerna Interverranno:...
FELLINI del Teatro BLU
Uno spettacolo dove il teatro si mescola con le arti circensi, la danza acrobatica, immagini multimediali e le più belle melodie di...
Il Comites incontra la comunità
Il Comites di Zurigo organizza un incontro con la collettività di Svitto Sabato 12 novembre 2022, alle ore 15, presso il ristorante...
Un palco all'opera
Concerto lirico organizzato dal Circolo Culturale Sandro Pertini di Dietikon e dall'IIC di Zurigo, con il Patrocinio del Comites di...
IGNAZIO SILONE
Giornate dedicate alla figura di Ignazio Silone (1900-1978) l'avventura di un povero cristiano tra esilio e impegno 29-30 ottobre 2022,...
Innovazione italiana in Svizzera
Lo scorso 07 novembre si è svolta, presso l'Università di Zurigo, la cerimonia di consegna del premio Innovazione italiana in Svizzera,...
INCONTRO ON LINE PER LA RICERCA DI PROFESSIONISTI NEL MARKETING
L’importanza dei Comites appare sempre più ingiustamente sminuita e, purtroppo, spesso l’organismo risulta sconosciuto, in particolar...
Premio Innovazione Italiana in Svizzera
Il Comites di Zurigo, in collaborazione con la Cattedra di Italianistica dell’Università di Zurigo, invita alla cerimonia di assegnazione...
Zurigo in Italiano 2022
Anche quest'anno si svolgerà l'iniziativa Zurigo in Italiano. Una rassegna di eventi che hanno come filo conduttore la lingua e la...
Plenum del Comites di Zurigo
Il plenum del Comites di Zurigo si terrà Martedì 20 settembre 2022, dalle ore 20 in videoconferenza I punti all’ordine del giorno sono i...
L'Italia a Lucerna
Evento eno-gastronomico e tanta musica, con il patrocinio del Consolato generale d'Italia a Zurigo e del Comites di Zurigo. SABATO 03...
bottom of page