top of page

IV° seduta - 2024 - 23.09.2024

Luogo:  Riunione in videoconferenza

Data: Lunedì 23 settembre 2024

Ora:      20.30

 

Presenti:  Petta Gerardo, Putrino Anna, La Torre Cosimo, Cartelli Renato, Antolic Mezin Ana, Calabrese Ippazio, Chirichella Rosanna, Cianciulli Antonia, Ilardo Domenica, Luciani Maria Cristina, Martino Michaela, Maurello Vincenzo, Pingitore Mario, Puntillo Donato, Sivillica Paolo, Ticchio Giuseppe, Zanetti Melania.

 

Assenti :   Iacobelli Mikaela

 

Assenti ingiustificati:

 

Per il Consolato:   Console Generale d’Italia, Ministro Mario Baldi

 

Ospiti:       Barbara Sorce, CGIE, Carmelo Vaccaro, CGIE

_________________________________________________________

 

Il Presidente Petta apre la riunione con un saluto ai presenti. Rileva l’assenza di Renato Cartelli che ha fatto sapere che si collegherà più tardi per motivi di salute. Sarà Cosimo La Torre a svolgere il ruolo di segretario, temporaneamente. Dà il benvenuto alla Consigliera Michaela Martino subentrata in sostituzione di Francesco Giardino e le chiede di presentarsi brevemente al plenum. Martino saluta i presenti e si dichiara felice di essere entrata nel Comites. Risiede a Lucerna e lavora presso l’Unia di Lucerna. Si occupa del settore sociale da 11 anni.

 

Approvazione del verbale della riunione del 25.06.24

Si procede con la votazione. Il verbale è approvato dai presenti. Vogel si astiene in quanto non ha letto la bozza.

 

Chirichella chiede la parola e l’inserimento del punto “discussione sull’esito dell’ultima sentenza del TAR”. La richiesta dell’inserimento di questo punto era già stata avanzata per email.

Petta comunica che la risposta alla sua richiesta è stata anticipata telefonicamente e inviata per email. Ripete le motivazioni che hanno portato l’Esecutivo a non inserire il punto all’odg odierno: la riunione di oggi ha carattere straordinario e si deve occupare solo dei punti urgenti. Inoltre, si ritiene che la discussione che intende svolgere Chirichella debba avere tipologia informale, pertanto non deve essere trattata durante un plenum. Nella mail di risposta era stato inoltre chiesto di proporre alcune date per un incontro informale.

Chirichella ritiene invece che sia necessario che il punto sia discusso durante una riunione plenaria, in presenza del Console Generale, ciò per poter raggiungere un risultato che sia concreto e verbalizzato. Ribadisce la richiesta di inserire il punto sopracitato oggi come chiesto da 9 consiglieri.

Zanetti precisa che l’approvazione del verbale della riunione del 25.06 non determina il riconoscimento dell’Esecutivo da parte dei Consiglieri del Ponte. Ritiene che il problema della nullità delle nomine fatte con la maggioranza data da Giardino, come conseguenza del risultato della sentenza del TAR, debba essere discusso in modo formale. Suggerisce di decidere ora la data di una prossima riunione con questo punto all’odg.

Si prosegue con l’odg.

 

Approvazione Bilancio preventivo 2025 Capp. 3103 e 3106

Ticchio chiede la motivazione del carattere straordinario della riunione odierna. Il termine della presentazione del Bilancio Preventivo è definito dalla Legge. Petta informa che vari impegni lavorativi, il rientro dalla vacanze e l’iniziativa del 13 settembre erano le priorità da gestire, pertanto si è giunti alla necessità di convocare in modo straordinario.

Chirichella chiede perché non c’è il punto varie ed eventuali.

Viene datta lettura delle cifre inserite nel Bilancio preventivo 2025.

Si passa a votazione

Al momento sono presenti 17 consiglieri

Il Bilancio Preventivo 2025 viene approvato

16 favorevoli

1 astenuto (Zanetti)

 

La discussione riprende dalla tematica avanzata da Chirichella.

Petta ritiene che prima di svolgere una plenaria si debba trovare un accordo. Pingitore è della stessa idea.

Il Console Baldi prende la parola. Si complimenta per l’iniziativa del 13.09 alla quale era presente constatando di persona il successo di pubblico e di contenuti. Conferma che la progettualità viene premiata e incoraggia a svolgere altre iniziative. Ricorda la presentazione del progetto Casa d’Italia di Zurigo che avrà luogo il 03 ottobre in presenza dell’Ambasciatore Cornado e del Min. Giulio Alaimo. Alle 16.30 ci sarà l’inaugurazione dei lavori in forma privata alla Casa d’Italia e dalle 18.00 si presenterà il progetto pubblicamente alla MCLI. Per quanto riguarda la questione sollevata da Chirichella incoraggia a trovare un compromesso con un incontro come richiesto da 9 Consiglieri. Suggerisce di non bloccarsi sulla tipologia dell’incontro ma sul risultato da raggiungere. Per dare seguito alla sentenza il Console ha emesso due decreti: quello di decadenza di Giardino e quello di nomina di Martino. Per il momento, non c’è altro da fare. Ritiene che la frattura non sia insanabile.

Maurello ricorda che i membri del Ponte sono sempre stati presenti e non hanno ostacolato il lavoro del Comitato, tuttavia è necessario, in base alla sentenza, ritrovare degli equilibri che al momento non rispecchiano il risultato delle votazioni.

Putrino ringrazia il Ministro Baldi per il contributo dato all’iniziativa del 13.09. L’incontro richiesto da Chirichella è sempre stato auspicato e anche adesso non ci si sottrae anzi si chiede una data. La sentenza ha dato istruzioni chiare che sono state seguite. Ora è il momento di andare avanti e se c’è la volontà di proseguire con il lavoro del Comites, si può fare.

Il Console si rende disponibile a partecipare all’incontro, se necessario.

Sivillica ritiene la riunione debba essere svolta in presenza.

Si decide la data della riunione informale che avrà luogo mercoledì 02 ottobre alle ore 19 presso i locali del Comites.

Ticchio ricorda l’amico Luigi Fucentese, scomparso improvvisamente. Questo è stato un triste evento che ha colpito tutta la comunità.

 

Alle ore 21.30 la seduta è tolta.

 

La Verbalista                                                                                   Il Presidente del Comites

Barbara Panzeri                                                                             Gerardo Petta

 

Il presente verbale viene approvato in data 11 novembre 2024.

40 komentářů


Ultrashield X
Ultrashield X
vor einem Tag

Paint Protection Film | Ultrashieldx


ULTRASHIELDX specializes in premium Paint Protection Film services designed to safeguard your vehicle's exterior from scratches, chips, and environmental damage. Utilizing advanced technology, their PPF offers unmatched clarity and durability, ensuring your car maintains its pristine appearance.


best paint protection film

Tinted Window On Cars: Is it Legal In India?

Paint Protection Spray vs Paint Protection Film – Read What’s Best

How to Remove PPF – Beginners Guide | UltrashieldX

Paint protection film cost in india: Why it’s worth the money

5 Advantages of Matte PPF As The Go-To Finish for High-End Vehicles


To se mi líbí

New NMIMS solved assignments for Apr 2025 in budget. We provide NMIMS assignments with 100% plagiarism-free content. Book your Solved Assignment Now.


To se mi líbí

Ultraguard India
Ultraguard India
vor 5 Tagen

Protect your vehicle's paint with Ultraguard India's high-quality  Paint Protection Film    (PPF). Our PPF shields your car from scratches, chips, and environmental damage, ensuring a long-lasting, pristine appearance. Enhance your vehicle's durability and value with our advanced protection solutions. To know more visit these links.  


car paint protection film


PPF on car


PPF coating


Paint protection film for bike


PPF coating for car


Paint Protection Film for car

To se mi líbí

take my online calculus class for me is the study of change, focusing on accumulation and rates of change. Interestingly, many students who initially choose to enrol in online calculus classes often end up regretting their decision. The course demands significant time and effort that students frequently struggle to allocate to their online studies. 


To se mi líbí

Ayesha Menon
Ayesha Menon
(13. 3.)

At Khel Raja, we bring you the adrenaline-pumping world of Car Crash Games. Experience the thrill of high-speed collisions and intense gameplay as you navigate through various challenges. Our platform offers top-notch graphics, seamless gameplay, and exciting rewards, making Car Crash Games a must-try for all enthusiasts. With Khel Raja's secure and user-friendly environment, you can enjoy the action-packed world of Car Crash Games with peace of mind. Join us today and feel the rush!


To se mi líbí
Ultimi post

Indirizzo

​Sihlquai 253
8005 Zürich

 

Mail

Telefono

​+41 (0)44 291 27 88

  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Copyright © 2025 COMITES ZURIGO. All Rights Reserved. Designed and Developed by www.sonetto.ch

bottom of page