

Il Presidente Mattarella incontra la comunità italiana a Berna
Lo scorso 28 novembre si è svolto l'incontro di Sergio Mattarella con la comunità italiana in Svizzera. Erano presenti, in risposta all'invito dell'Ambasciatore Silvio Mignano, i presidenti dei Comites, i consiglieri del CGIE, parlamentari, rappresentanti delle associazioni, personalità di rilievo in ambito accademico, Consoli e personale dei consolati. La comunità ha immediatamente dimostrato l'affetto per il Presidente con un caloroso benvenuto e il Presidente Mattarella ha

Assistenza sanitaria per persone senza assicurazione malattie - città di Zurigo
Vive nella città di Zurigo, non ha un’assicurazione malattie e non si sente bene o avverte dolori? La città di Zurigo mette a disposizione diverse offerte per persone senza assicurazione malattie. Se vive nella città di Zurigo da almeno 3 mesi, i costi saranno coperti. Qui di seguito il link con tutte le informazioni in italiano https://www.stadt-zuerich.ch/gud/de/index/gesundheitsversorgung/medizin/nkv/nkv-it.html

Omaggio al grande Maestro Ennio Morricone
Concerto diretto dal M° Andrea Albertini. nella seconda parte brani natalizi. Organizza il Circolo Culturale S. Pertini di Dietikon, la Commissione Cultura città di Dietikon, l'Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, con il Patrocinio del Comites di Zurigo sabato 17 dicembre 2022, alle ore 19.30 apertura porte ore 19.00 Sala del Consiglio della città di Dietikon Bremgartnerstrasse 22, Dietikon Biglietto ridotto per i Soci del Circolo chf 20.- Biglietto intero chf 25.- Prenota


PAURA DELLA LIBERTÀ
Incontro con SILVIO MIGNANO, Ambasciatore d'Italia in Svizzera e ANTONELLO TOLVE, teorico dell'arte Venerdì 18 novembre 2022, ore 18.30 Quartiertreff Hirslanden, Forchstrasse 248, 8032 Zurigo Ingresso liberi, È gradita la prenotazione a.teissere@gmail.com Organizza il Circolo Lucano di Zurigo, in collaborazione con ASRI, con il Patrocinio dell'Ambasciata d'Italia in Svizzera, dell'IIC e del Comites di Zurigo

Versteckis wider willen
Convegno sul tema dei bambini nascosti. Domenica 20 novembre 2022, dalle 14 alle 17 Sentitreff, Baselstrasse 21 - Lucerna Interverranno: Vincenzo Todisco Toni Ricciardi Barbara Hosch Antonio Cerfeda & Raffaele Franco Moderatore, Salvatore Pittà Con il Patrocinio del Comites di Zurigo scarica qui il volantino


Plenum straordinario del Comites di Zurigo
Il plenum straordinario del Comites di Zurigo si terrà Giovedì 17 novembre 2022, dalle ore 20.15 in videoconferenza Il punto all’ordine del giorno è il seguente: · Parere del Comites sul progetto dell’Ente gestore CASLI di Zurigo per l’anno scolastico 2023-2024;


Informazioni sul sistema scolastico di Zurigo
giovedì, 10 novembre 2022, dalle ore 19.00 alle ore 21.00 avrà luogo un evento online in italiano organizzato dallo Schulamt della città di Zurigo.
Il titolo dell'evento è: «Informazioni sul sistema scolastico di Zurigo» e l'obiettivo è di rispondere alle domande dei genitori italiani e dare loro una panoramica sul sistema scolastico zurighese. PROGRAMMA - Panoramica del sistema scolastico
- Lezioni, servizio di custodia, scuola diurna
- Piano studi, pagelle, compiti


FELLINI del Teatro BLU
Uno spettacolo dove il teatro si mescola con le arti circensi, la danza acrobatica, immagini multimediali e le più belle melodie di Nino Rota Un omaggio al Maestro Federico Fellini, uno dei più grandi cineasti di tutti i tempi che ha fatto grande l’Italia nel mondo. VENERDÌ 11 NOVEMBRE 2022, ORE 19.30 AULA della Kantonsschule Freudenberg, Gutenbergstrasse 15 Zurigo Organizzano: Circolo culturale Sandro Pertini Dietikon, Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, ALA, ASRI,


Il Comites incontra la comunità
Il Comites di Zurigo organizza un incontro con la collettività di Svitto Sabato 12 novembre 2022, alle ore 15, presso il ristorante Schwanen (Dorfplatz 1, Altendorf) Durante l'incontro verranno presentati i Consiglieri del Comitato e si darà ampio spazio alle richieste e alle indicazioni del pubblico presente. Vi aspettiamo numerosi. Scarica qui il volantino