La parola alle Associazioni
II. incontro con le Associazioni italiane, organizzato dal Comites di Zurigo SABATO 21 OTTOBRE, DALLE 14:30 Sala Teatro della missione...
Libere di dover partire
Il Comites è lieto di invitarVi alla presentazione del documentario multimediale "Libere di dover partire" realizzato da Manuela Ruggeri...
Domenica matta
Presentazione del libro di Gerry Mottis "Domenica matta", nell'ambito della rassegna letteraria "Una cascata di storie. Sciaffusa libri...
Zurigo in Italiano 2023
Dal 19 ottobre 2023, riparte Zurigo in Italiano, una ampia rassegna di eventi dedicati alla lingua e alla cultura italiana che si...
Pomeriggio sociale informativo
La MCI di Zurigo e il Patronato INAS organizzano un incontro informativo per persone prima del pensionamento Temi: Cambiamenti previdenza...
Conferenza del prof. Antonio Natali
Luca Signorelli "L'opere di Luca furono da Michelagnolo sempre sommamente lodate" Venerdì 06 ottobre 2023, ore 18:30 Liceo Artistico,...
Immigrazione italiana bambini nascosti e diritti umani in Svizzera
Domenica 17 settembre 2023, alle ore 15 presso la Colonia Libera Italiana di Lucerna Presentazione del libro di Michele Scala, scrittore...
L'Italia a Lucerna
La CLI di Lucerna, con il patrocinio del CGIE e del Comites di Zurigo, presenta la seconda edizione dell'evento eno-gastronomico l'Italia...
Plenum del Comites di Zurigo
Martedì 19 settembre 2023, dalle ore 20.00 alle ore 21.15 ca. in videoconferenza zoom I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:...
Le successioni degli italiani nel Mondo
Conferenza stampa informativa sugli aspetti legali per le successioni degli italiani all’estero organizzata dall'On. Simone Billi....