top of page
Prossimi eventi
Pomeriggio sociale informativo
Per coloro che sono proprietari di immobili in Italia. Evento organizzato da Confedilizia italiana in Svizzera, con il patrocinio del...
IV° seduta - 2024 - 23.09.2024
Luogo: Riunione in videoconferenza Data: Lunedì 23 settembre 2024 Ora: 20.30 Presenti: Petta Gerardo, Putrino Anna, La Torre...
Festival delle radici pugliesi in Svizzera: alla scoperta di Grottaglie tra Murgia e Salento
Sabato 23 novembre Zentrum Grüze, Industriestrasse 1, 8404 Winterthur Grande festa con presentazione di specialità pugliesi In programma:...
Caffè politico a Lucerna
Incontro con Gerardo Petta, Presidente del Comites di Zurigo Sabato 16 novembre 2024, dalle ore 14 alle ore 15.30 Colonia Libera di...
Serata informativa sul sistema scolastico della città di Zurigo
Quando: mercoledì 13 novembre 2024, dalle ore 19.00 alle ore 21.00, on line Programma - Panoramica del sistema scolastico della città di...
Vivere a casa in età avanzata
Incontro informativo organizzato dalla città di Zurigo, dipartimento Zürich im Alter. Si parlerà delle novità sugli appartamenti per...
Incontro con Marina Carobbio
La Consigliera di Stato del Canton Ticino, Marina Carobbio, parlerà a colloquio con il giornalista Giangi Cretti di "Pari opportunità,...
Simonetta Gola Strada e Paolo Farina, insieme a Zurigo, in nome di Gino Strada
Evento organizzato da ASRI e ALA di Zurigo, con il Patrocinio del Comites di Zurigo clicca qui di seguito per il link ad un articolo...
Premio Innovazione italiana in Svizzera
PREMIO INNOVAZIONE ITALIANA IN SVIZZERA IV. EDIZIONE Mercoledì 06 novembre 2024, ore 18.30 Istituto Asien- Orient dell'Università di...
III° seduta - 2024 - 25.06.2024
Luogo: Riunione in videoconferenza Data: martedì 25 giugno 2024 Ora: 20.00 Presenti : Petta Gerardo, Putrino Anna, La Torre...
Maria Rosaria Valentini
In occasione dell'ultima presentazione scenica della II edizione della rassegna letteraria "Una cascata di storie. Sciaffusa libri in...
Zurigo in Italiano 2024
Il prossimo 19 ottobre avrà inizio l'edizione 2024 di Zurigo in Italiano. Qui di seguito si può scaricare la locandina con tutti gli...
Inaugurato il cantiere della Casa d'Italia di Zurigo
Giovedì 03 ottobre è stato inaugurato a Zurigo il cantiere per la ristrutturazione della “Casa d’Italia”, destinata ad ospitare gli...
Una persona alla volta
Pensieri e pratiche contro la guerra nell'esperienza di Gino Strada. Con Simonetta Gola e colloquio con Paolo Farina Giovedì 26...
Plenum straordinario del Comites di Zurigo
Il plenum del Comites di Zurigo si terrà lunedì 23 settembre 2024, dalle ore 20.30 alle 21.15 ca. In videoconferenza zoom. I punti...
Una Puglia speciale nel documentario mostrato dal Comites di Zurigo
Venerdì 13 settembre ha avuto luogo la presentazione del film documentario “Qui non c’è niente di speciale” nei locali del Liceo Vermigli...
Qui non c'è niente di speciale
Proiezione del film "Qui non c'è niente di speciale" di Davide Crudetti, venerdì 13 settembre alle ore 18.30 presso il Liceo Vermigli di...
Buone vacanze!!
Il Comites di Zurigo augura a tutti di trascorrere una serena estate. Con l'occasione, si comunica che l'ufficio del Comites rimarrà...
Vacanze all’estero cosa osservare?
In caso d’infortunio o malattia all’estero l’assicurazione di base svizzera copre il doppio della tariffa del cantone di domicilio e per...
II° seduta - 2024 - 18.04.2024
Luogo: Riunione in videoconferenza Data: giovedì 18 aprile 2024 Ora: 20.00 Presenti: Petta Gerardo, Putrino Anna, La Torre...
I° seduta - 2024 - 13.02.2024
Luogo: Riunione in videoconferenza Data: martedì 13 febbraio 2024 Ora: 20.00 Presenti: Petta Gerardo, Putrino Anna, La Torre...
Abracalabria
Venerdì 14 giugno, si è svolto l'evento-spettacolo “AbraCalabria” con l’attrice calabrese Annalisa Insardà presso l’Hotel Marina di...
Plenum del Comites di Zurigo
Il plenum del Comites di Zurigo si terrà Martedì 25 giugno 2024, dalle ore 20.00 alle 21.15 ca. In videoconferenza zoom. I punti...
Documento dell'Intercomites CH sui Corsi LCI
L'Intercomites della Svizzera composto dai Presidenti del Comites di Basilea, Ginevra, Losanna, San Gallo e Zurigo, ha elaborato un...
Festa Nazionale della Repubblica Italiana a Lucerna
La Colonia Libera Italiana di Lucerna, con il patrocinio del Consolato Generale di Zurigo, del CGIE e del Comites di Zurigo invita la...
ABRACALABRIA
Convegno organizzato da Casa Calabria International in collaborazione con la AICS di Lachen, con il patrocinio del Comites di Zurigo e...
Cos'è lo SPID?
Per le italiane e gli italiani residenti all'estero, ecco un pratico e semplice video per capire a cosa serve e perché è importante...
Plenum del Comites di Zurigo
Il plenum del Comites di Zurigo si terrà Giovedì 18 aprile 2024, dalle ore 20.00 alle 21.15 ca. In videoconferenza zoom. I punti...
In memoria di Michele Schiavone
Il COMITES di Zurigo esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Michele Schiavone, stimato Segretario Generale del CGIE. Figura...
Agevolazioni delle Ferrovie dello Stato per i residenti all'estero
Qui di seguito il programma di agevolazioni dedicato ai cittadini italiani iscritti all'AIRE che viaggiano in Italia, per l'acquisto di...
Giochi Invernali 2024
Domenica 10 marzo 2024, si è svolta a Flumserberg la 19 edizione dei Giochi Invernali. La giornata ha rischiato di essere sospesa a causa...
Giochi Invernali 2024
Domenica 10 marzo si svolgerà a Flumserberg la 19ma edizione dei Giochi Invernali. Manifestazione sportiva che coinvolge tutta la...
V° seduta - 2023 - 18.12.2023
Luogo: Riunione in videoconferenza Data: lunedì 18 dicembre 2023 Ora: 20.00 Presenti: Petta Gerardo, Putrino Anna, La Torre...
Assunzione di n. 4 impiegati a contratto temporaneo presso il Consolato Generale d'Italia in Zurigo
Il Consolato Generale d’Italia a Zurigo intende assumere n. 4 impiegati da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo con contratto...
Il Console Generale Min. Plen. Mario Baldi assume l'incarico a Zurigo
Dallo scorso 05 febbraio, il Ministro Plenario Mario Baldi assume l'incarico di Console Generale di Prima Classe presso il Consolato...
Diskussion zur Initiative für eine 13.AHV-Rente
Dibattito sulle proposte relative alla Rendita AVS. Presenti per le due posizioni Giuseppe Di Tommaso, FDP Die Liberalen Lucerna e...
Visita guidata presso la casa di riposo Dorflinde
L'Ufficio della città di Zurigo "Zürich im Alter" organizza una visita guidata in lingua italiana presso il centro sanitario comunale per...
Novità AIRE
INFORMAZIONE RIGUARDANTE LE SANZIONI PER LA MANCATA ISCRIZIONE ALL'AIRE (ANAGRAFE DEGLI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO) "La legge n .213,...
Iscrizione all'AIRE
Qui di seguito è possibile scaricare i moduli per l'iscrizione all'AIRE e per la comunicazione della variazione dei dati AIRE per i...
Serata informativa sul sistema scolastico della città di Zurigo
Quando: giovedì, 1 febbraio 2024, dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Dove: Sala Teatro nella parrocchia Don Bosco, Feldstrasse...
IV° seduta - 2023 - 13.11.2023
Luogo: Riunione in videoconferenza Data: lunedì, 13 novembre 2023 Ora: 20.15 Presenti: Petta Gerardo, Putrino Anna, La Torre...
Plenum del Comites di Zurigo
Il plenum del Comites di Zurigo si terrà Martedì 13 febbraio 2024, dalle ore 20.00 alle 21.00 ca. In videoconferenza zoom. I punti...
Antico racconto di Natale
Spettacolo ideato e realizzato dal Teatro dei Burattini di Como, organizzato dalla Società Dante Alighieri di Lucerna dalla Dante dei...
L'Ambasciatore S.E. Gian Lorenzo Cornado in visita a Zurigo
Lo scorso 27 novembre, l'Ambasciatore Cornado ha incontrato il Comites di Zurigo. I Consiglieri hanno potuto presentarsi, accennare a...
Incontro con partecipanti ai soggiorni del Comites
Mercoledì 22 novembre si è svolto l'incontro annuale con i partecipanti ai soggiorni climatici organizzati dal Comites di Zurigo....
Il Divin Perugino
SULLE ORME DEL "MEGLIO MAESTRO D'ITALIA" Conferenza, in occasione dei cinquecento anni dalla scomparsa del pittore Pietro Vannucci,...
Sulle orme della sclerosi multipla
Presentazione del libro autobiografico di Maria De Giovanni "Sulle orme della sclerosi multipla. La rinascita" Domenica 26, novembre...
III° seduta - 2023 - 19.09.2023
Luogo: Riunione in videoconferenza Data: martedì 19 settembre 2023 Ora: 20.00 Presenti: Petta Gerardo, Putrino Anna, La Torre...
Plenum straordinario del Comites di Zurigo
Lunedì 13 novembre 2023, dalle ore 20.15 alle ore 21.00 ca. in videoconferenza zoom I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:...
II° seduta - 2023 - 18.04.2023
Luogo: Riunione in videoconferenza Data: martedì 18 aprile 2023 Ora: 20.00 Presenti: Petta Gerardo, Putrino Anna, La Torre...
bottom of page